L’aria sottile dell’altopiano – Venerdì
Zone / Area:
L’Aria Sottile di Alta Quota. Attività con GUIDA ALPINA
Grade
L’uscita non presenta particolari difficoltà, ma si svolge sempre a quote sopra i 2500 m./slm, quindi in ambiente di alta montagna. Il dislivello non è importante, ma l’altitudine si fa sentire. L’escursione subisce delle modifiche nel dettaglio della sua esecuzione, perché viene calibrata in base alla capacità media dei partecipanti.
Lenght and Hight reached
Il dislivello (prevalentemente saliscendi) è di circa 500 metri. Quota di partenza 2635 m/s.l.m., massima quota raggiunta circa 2700 m/s.l.m. L’itinerario è un continuo variare di paesaggi e panorami e, se saremo bravi camminatori, riusciremo ad arrivare fino al ghiacciaio della Fradusta.
Point of interest
L’itinerario è un continuo variare di paesaggi e panorami e, se saremo bravi camminatori, riusciremo ad arrivare fino al ghiacciaio della Fradusta.
Meeting place
Il ritrovo con la Guida Alpina è alle 08.30 alla partenza degli impianti di risalita Colverde-Rosetta che si trovano, salendo da Fiera di Primiero, verso la fine dell’abitato di San Martino di Castrozza in direzione Passo Rolle (25 minuti circa).Biglietti a carico diretto dei partecipanti. Ricordiamo che è anche possibile usare i mezzi pubblici per raggiungere San Martino di Castrozza.
Technical notes
ALTOPIANO DELLA PALE DI SAN MARTINO - CAMMINATE IN QUOTA
Venerdì
ORARIO INIZIO ATTIVITA’/DURATA: ORE 9.30 ca 6 h
Un'escursione coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell'altopiano delle Pale di San Martino.
Un pianoro non uniforme, intervallato da conche, valle e muraglie rocciose regala sempre
vedute uniche e mozzafiato.
I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
Leggi le schede tecniche nel dettaglio CLICCA QUI.
Si consiglia: crema solare e occhiali da sole, perché a questa quota i raggi solari sono molto forti.